cantine
Scegliamo solo produttori che utilizzano esclusivamente le loro uve per fare il vino.
LE NOSTRE CANTINE
sono così
Responsabilità
Scegliamo cantine che rispettano l'ambiente e valorizzano il terriotorio con prodotti autoctoni ma senza tralasciare una continua ricerca.
Passione
Persone che lavorano con passione la terra, e seguono l'evoluzione dei loro vitigni, con rispetto per le tradizioni dei loro avi.
Dimensione
Piccole cantine con pochi ettari da coltivare, ma di grande qualità. Per non perdere la voglia di un continuo miglioramento
Approccio
Donne e Uomini di terra, a volte un po' spigoolosi ma con un approccio sicero. Una stretta di mano ancora conta
LE CANTINE
The ones who runs this company

LA TANARELLA
San Martino Alfieri (AT)
A nasce nei primi anni del '900 l'azienda agricola La Tanarella, fondata da Domenico Dediero, detto "Mini", il cui ritratto rappresenta il marchio aziendale e al quale é dedicato un vino.
SCOPRI
CANTINA ZATTI
cavalgesse della Riviera (BS)
Il vino si fa in campagna, non in cantina. Le caratteristiche del suolo si esprimono nell’uva, e dall’uva poi si tramandano nel vino. Questa la filosofia di Zatti.
SCOPRI
DIEGO MORRA
Verduno (CN)
viticoltori da 3 generazioni, orgogliosi delle radici e della storia.Una storia in continuo divenire, secondo i ritmi della terra e delle generazioni. Produttore di uno dei migliori Verduno Pelaverga
SCOPRIUVA MATRIS
Sala Monferrato (AT)
Il terreno di natura calcareo-marnoso, di colore bianco, grigio chiaro o beige, le esposizioni ottimali dei vigneti e le basse rese di produzione, portano alla produzione di vini di estrema qualità.
SCOPRI
PODERE DEI FOLLI
Polpenazze del Garda (BS)
La qualità dei vini e di tutti gli altri nostri prodotti biologici è garantita da impianti in campo nuovi e curati, dall’impiego di soluzioni e tecniche all’avanguardia certifi cati dai marchi BIO DOP
SCOPRI
LEFIOLE
Montalto Pavese (PV)
Silvia e Elisa sono LeFiole (le ragazze) e la loro storia nasce da due bottiglie ritrovate in un baule. Fanno due vini: un pinot grigio e un pinot nero: Elivià e Alené, che nascono dalla fusione dei nomi di famiglia.
SCOPRI
TORRE DEGLI ALBERI
Torre degli Alberi (PV)
Le terre dell’azienda agricola si raccolgono intorno a una torre trecentesca, da sempre di loro proprietà. L'Azienda, certificata biologica da più di vent’anni, si trovaa 500 metri di altezza slm.eri.
SCOPRI
ALARIO CLAUDIO
Diano d'Alba (CN)
La filosofia dell’azienda è volta alla ricerca di un continuo e costante miglioramento con l’obiettivo, ultimo, di raggiungere una qualità sempre maggiore riducendo le rese dei vitigni
SCOPRIALTRI PARTNER
ROSSI D'ANGERA
DISTILLATORI DAL 1847 La storica distilleria nasce agli inizi del 1800 ad Angera, un piccolo borgo millenario sulle Rive del Lago Maggiore .Da oltre 170 anni producono distillati e liquori di alto livello, osservando da sempre le stesse tecniche di produzione di una volta e prediligendo solo vinacce, botaniche ed erbe autoctone di qualità per offrirvi ad ogni assaggio una sintesi perfetta del vero Spirito Lombardo.
VIETTI
Da quattro generazioni la famiglia Vietti produce vini in Castiglione Falletto, piccolo paese medievale situato al centro di una delle zone più felici delle Langhe per la coltivazione della vite, la “zona del Barolo”.
Ci interessa la tua storia.
Selezioniamo con cura le cantine con cui collaborare. Cerchiamo cantine medio piccole con cui condividere un percorso di crescita. Ci piacciono i vitigni riscoperti e i cambi generazionali e storie del territorio da raccontare. Noi ti offriamo visibilità e serietà professionale. Scrivici per diventare anche tu amico di GeMiTo. La scelta degli amici è una cosa seria.
Cantine visitate
Cantine Selezionate
Vini degustati
Vini selezionati