le cantine e i vini che ci piacciono
le cantine AMICHE

ALARIO CLAUDIO
Lo scenario suggestivo e celebrato delle Langhe fa da sfondo alla storia e all’attività di una piccola azienda a carattere familiare, fondata nel lontano 1900 a Diano d’Alba

CADIA
La collina “Cadia”, dalla quale l’azienda prende il nome, è situata sul dorsale sud-est, un ottima posizione per la produzione di vini di grande qualità. Una cantina dove si respira tutta la passione di famiglia.

CA DEL BAIO
Da quattro generazioni l’azienda Ca’ del Baio è un affare di famiglia, come è tradizione nelle Langhe. Di padre in figlio i Grasso hanno custodito i loro vigneti, integrati nel tempo con matrimoni e acquisizioni..
BOSCO TOMMASO, Castagnole Monferrato
Nata nel 2015 dalla riorganizzazione della precedente Azienda Agricola di famiglia, oggi grazie all’impegno di Tommaso Bosco vanta la produzione di vini tipici come il Ruchè, la Barbera e il Grignolino, oltre alla coltivazione della nocciola IGP “Tonda e Gentile” conosciuta e molto apprezzata in tutto il mondo.
BOSCO TOMMASO, Castagnole Monferrato
Nata nel 2015 dalla riorganizzazione della precedente Azienda Agricola di famiglia, oggi grazie all’impegno di Tommaso Bosco vanta la produzione di vini tipici come il Ruchè, la Barbera e il Grignolino, oltre alla coltivazione della nocciola IGP “Tonda e Gentile” conosciuta e molto apprezzata in tutto il mondo.
Ci interessa la tua storia.
Selezioniamo con cura le cantine con cui collaborare. Cerchiamo cantine medio piccole con cui condividere un percorso di crescita. Ci piacciono i vitigni riscoperti e i cambi generazionali e storie del territorio da raccontare. Noi ti offriamo visibilità e serietà professionale. Scrivici per diventare anche tu amico di GeMiTo.
La scelta degli amici è una cosa seria.