TENUTA BARDALI
DOPPIA PASTA, GARDA DOC BIOLOGICO – SENZA SOLFITI AGGIUNTI
- Prezzo di listino
- €64,80
- Prezzo di listino
-
€90,72 - Prezzo di vendita
- €64,80
- Prezzo unitario
- per
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi
Collapsible tab
Collapsible tab
DOPPIA PASTA, GARDA DOC BIOLOGICO – SENZA SOLFITI AGGIUNTI
DOPPIA PASTA, GARDA DOC BIOLOGICO – SENZA SOLFITI AGGIUNTI
GRADI: 12°
CANTINA: AZIENDA AGRICOLA TENUTA BARDALI
Caratteristiche
ASPETTO:
Nel bicchiere si presenta fermo e delicato COLORE:
colore rubino carico
PROFUMO:
Con marcate note di frutta rossa, con una struttura forte ed equilibrata
GUSTO
La tecnica del salasso lo rende un vino corposo e vinoso.
![]() |
Affi | ||
![]() |
Corvina | ||
![]() |
GARDA BIOLOGICO DOC | ||
![]() |
In prevalenza calcarei. |
||
![]() |
|||
![]() |
Raccolta manuale delle uve in cassette forate, dalla metà alla fine di agosto. |
||
![]() |
2010 | ||
![]() |
Tradizionale in rosso, ottenuto grazie alla tecnica del salasso e prodotto senza l’aggiunta di solfiti. |
||
![]() |
Si sposa perfettamente con pietanze a base di a base di carne, taglieri di formaggi e salumi saporiti. |
||
|
15 -18° C |
||
![]() |
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. | ||
![]() |
Il Vitigno
Il Corvina è un vitigno a bacca nera autoctono del territorio di Verona e base fondamentale per i vini della Valpolicella tra i quali il più famoso Amarone della Valpolicella.
Nella composizione degli uvaggi può essere presente nella misura dal 45% al 95%.
È possibile produrre anche dei vini utilizzando come uvaggio la sola Corvina Veronese, non rientrano più nel disciplinare del Valpolicella ma sono degli IGT. L'uva può essere vinificata sia fresca che passita.
La Corvina è varietà a germogliamento tardivo e maturazione medio tardiva (fine settembre – inizio ottobre). La vigoria è buona e la produttività costante; caratteristica specifica del vitigno è la scarsa fertilità delle gemme basali del tralcio, pertanto la Corvina necessita di forme di allevamento con rinnovo annuale del tralcio e potatura lunga. Mediamente sensibile alle crittogame della vite ma notevolmente sensibile allo stress idrico e alle scottature da sole degli acini. Buona l'attitudine delle uve all'appassimento.



