ETNA ROSSO- DOC - bio 2017
ETNA ROSSO BIO DOC - 2017
![]() |
Castiglione di Sicilia e Randazzo | ||
![]() |
95% Nerello mascalese, 5% Nerello cappuccio | ||
![]() |
Etna Rosso D.O.C. | ||
![]() |
vulcanico | ||
![]() |
lato nord del vulcano Etna, dai 600 ai 900 mt. | ||
![]() |
12 Ottobre 2016 | ||
![]() |
dai 5 ai 50 anni | ||
![]() |
Le uve selezionate, raccolte manualmente e depositate in cassette arieggiate. La fermentazione a temperatura controllata, fra 25 e i 28° °C, | ||
![]() |
Dopo la maleolattica spontanea, il vino viene affinato per sedici mesi in grandi botti francesi e 1 mese in accvaio prima dell’imbottigliamento. | ||
![]() |
Anche in gioventù è un vino di grande distinzione. Fresco, fragrante, elegantemente snello e giustamente tannico, ha una sua naturale signorilità. Nell'invecchiare, come la sua trama si raccoglie in ricchezza e complessità, svela la sua finezza: un vino da signori. | ||
![]() |
Un vino aristocraticamente liberale: godetevelo, dunque, con quello che preferite, sempre che sia di ottima cucina. |
||
![]() |
18° C | ||
![]() |
.Dopo 2-3 anni di evoluzione in bottiglia il carattere di questo vino si esalta, con i sentori minerali che si fanno sempre più decisi e intensi, ma in legame armonioso gli agrumi freschi sempre presenti, e con la restante parte fruttata diventata nel frattempo più matura.Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. | ||
![]() |
Top 10 of Wine Spectator's Top 100 of 2018 |
IL NOSTRO GIUDIZIO:
Il ETNA ROSSO- DOC - bio 2017 è evocativo, per non dire altro, ma è per questo che sei attratto da esso in primo luogo.
Ultimo inventario aggiornato: Jan 27, 2021
Ultimo inventario aggiornato: Jan 27, 2021