LAMBRUSCO MANTOVANO DOC «G» Nel bicchiere si presenta con una schiuma setosa e violacea, il suo colore rosso porpora con....
Rubino intenso con riflessi violacei che esprime tutta la sua corposità
![]() |
San Nicolò Po di Bagnolo San Vito (MN) | ||
![]() |
85 % Lambrusco Salamino, 15% Ancellotta |
||
![]() |
Lambrusco Mantovano doc | ||
![]() |
In prevalenza calcareo-argilloso. | ||
![]() |
|||
![]() |
Raccolta manuale delle uve in cassette forate, dalla metà a metà settembre circa. |
||
![]() |
1980 | ||
![]() |
La pigiatura viene sempre fatta il giorno stesso dell’arrivo delle uve, con una macerazione di circa 8 giorni in tini di quaranta quintali. |
||
![]() |
Servito fresco può diventare ottimo compagno di piatti estivi e aperitivi. Servito ad una temperatura più elevata può essere accompagnato con piatti della tradizione mantovana come “bevrin vin“, cotechino, salame mantovano, brasati e grigliata di maiale | ||
|
6 -15° C |
||
![]() |
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. | ||
![]() |
Il Vitigno
Il Lambrusco Mantovano è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Mantova.
Caratteristiche organolettiche
colore: dal rosato al rosso rubino o granato di varia intensità
odore: intenso
sapore: sapido, fresco, armonico, asciutto o amabile, frizzante
Cenni storici
Il lambrusco mantovano è un prodotto DOC dal 1987 ma la tradizione vitivinicola nel mantovano è invece ben più remota. La coltivazione del vitigno nei territori mantovani è infatti documentata addirittura da Virgilio, ma furono i monaci benedettini nei territori dell'abbazia di Polirone a San Benedetto Po a dare impulso alla cosa, tramandando fino ai giorni nostri una consolidata tradizione. Il lambrusco è solito ad essere bevuto nei mesi freddi e miscelato con i marobini (Maruben in Dialetto casalasco-viadanese).
Abbinamenti consigliati
salumi e formaggi in genere
cotechino
piatti tipici mantovani: in particolare l'amabile accompagna i tortelli di zucca
Risotto alla pilota
In caso di più prodotti acquistati in un unico ordine, può accadere che i prodotti vengano consegnati in tempi diversi.
Esempio di acquisto di più prodotti nello stesso ordine : Acquisto : 3 Prodotti Consegna : 2 Prodotti in una unica consegna 1 Prodotto in un'altra consegna Per tutti i prodotti acquistati saranno comunque rispettati i relativi tempi di consegna specificati alla voce “ Tempi di Consegna previsti”