ABRIGO
LANGHE FAVORITA DOC
- Prezzo di listino
- €60,00
- Prezzo di listino
-
€84,00 - Prezzo di vendita
- €60,00
- Prezzo unitario
- per
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi
Collapsible tab
Collapsible tab
LANGHE FAVORITA DOC
LANGHE FAVORITA DOC
Rara interpretazione di questo vitigno autoctono piemontese meglio conosciuto in tutta Italia come Vermentino. La coltivazione continentale sulle colline di Langa è piuttosto particolare: con le dovute attenzioni in vigneto, produce vini meno voluminosi ed alcolici, ma più freschi e fragranti. Presto intuito da Giorgio Abrigo è così che dal 1990 lavora i filari di Favorita, vendemmie anticipate e fermentazioni riduttive in autoclave sono la chiave della bevibilità e freschezza di questo vino. Lovers and haters, su questo vino ci si divide in due; le bottiglie vuote sui tavoli fanno entrambi felici.
GRADI: 12.5°
CANTINA: ABRIGO GIOVANNI
Caratteristiche
COLORE:
Colore giallo paglierino con riflessi verdi, leggermente effervescente
PROFUMO:
Dotato di aromi primari accentuati dalla anidride carbonica contenuta. Spiccano evidenti sentori di fiori di campo, erbe selvatiche, mela verde, e pera. Prosegue, soprattutto dopo i primi 6 mesi di vita, con aromi terziari tipici della sosta sui lieviti e leggera panetteria
GUSTO
In bocca è minerale e ben equilibrato, risulta molto fresco e di gran beva.
![]() |
Assemblaggio di uve provenienti da due diversi vigneti nel comune di Diano d’Alba; | ||
![]() |
Favorita 100% |
||
![]() |
LANGHE FAVORITA DOC |
||
![]() |
Terreno tipicamente argilloso, calcareo, caratterizzato da strati di sabbia più o meno compatta alternati ad arenarie grigie (sabbie compattate e cementate da carbonati delle acque marine) dette Arenarie di Diano. | ||
![]() |
NORD EST E NORD Ovest. | ||
![]() |
Leggermente anticipata, manuale, effettuata vigneto per vigneto, in cassette, nei primi giorni di settembre. |
||
![]() |
|||
![]() |
Pressatura soffice con pressa pneumatica a polmone dei grappoli interi e separazione del mosto ottenuto in due categorie. Utilizziamo solamente la prima frazione, il cosiddetto “mosto fiore”. |
||
AFFINAMENTO | Non effettua fermentazione malo lattica e rimane a diretto contatto con le fecce fini di fermentazione in leggera riduzione fino all'imbottigliamento. Permanenza minima 3 mesi.. | ||
![]() |
Perfetto per l’aperitivo, ottimo compagno di antipasti freddi, cruditè e frutta di stagione. |
||
![]() |
8 -10° C | ||
![]() |
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. | ||
![]() |



